Socialmente
utili
Montefrotto
di Sopramonte è un paese di un migliaio di abitanti, molti dei quali
in cassa integrazione. Non c'è un centimetro di asfalto perché è
tutto a scale, parapetti, camminamenti lastricati e piazze ricavate
dal casuale intersecarsi degli edifici. Arriviamo con gli zaini in
spalla di sera e uno o due alla volta troviamo ospitalità da qualche
famiglia, tutti gentilissimi. Qui sono talmente poveri che non c'è
praticamente malavita organizzata perché non c'è nulla su cui
speculare. Solo il parco naturale alle spalle del paese, che annuncia
il proprio ingresso con una spaccatura nella montagna.
Al
mattino la signora del commestibili ci prepara cinquanta panini con
la mortadella, incartati a mano uno a uno, un euro e dieci al pezzo.
Prendiamo anche tre birre e il tipo del negozio mi dice che sono tre
euro e sessanta. Io gli dico guarda che te ne pago tre. Lui scocciato
prende la banconota da dieci e mi dà il resto di sette. Scusa ma
quante me ne fai pagare? Ohi, ti ho detto tre e sessanta, tu mi hai
detto tre e allora ti ho fatto lo sconto. Io intendevo tre birre, lui
intendeva un euro e venti a bottiglia da trentatré.
Ci
mettiamo in marcia e nella piazza del Comune vecchio (quello nuovo è
stato costruito più in alto, dove arrivano le strade, ma la giunta
non ci vuole andare ed è disabitato) vediamo una settantina di
uomini di diverse età in attesa. Chi sono? chiediamo. I socialmente
utili, ci dice una signora. Il comune paga loro una giunta alla cassa
integrazione e loro sono a disposizione del paese. Guidano lo scuola
bus, fanno gli ausiliari del traffico, puliscono le strade,
accompagnano gli anziani, tengono i bambini o fanno lavoretti nelle
case del circondario.
Una
ragazza sta male ma noi dobbiamo proseguire. Loro la caricano su un
auto municipale, la portano al paese successivo e le fanno compagnia
in due finché non arriviamo anche noi, a piedi nel pomeriggio.
Intanto il paese al completo osserva la manovra della corriera.
Intanto il paese al completo osserva la manovra della corriera.
Nessun commento:
Posta un commento