giovedì 19 aprile 2012

Becille

Etimologia della parola

Dal francese Becille (pronuncia [b e s i l]); sostantivo che serve ad indicare una persona particolarmente ignorante e grossolana. L’origine dell’espressione sembra essere dovuta indirettamente al compianto Conte Ismahel Antoine de Becille, vissuto in Alsazia a cavallo del diciassettesimo secolo. Il nobile francese, autore tra l’altro del famoso volume ‘Mille e duecento consigli inutili’, si rese protagonista di numerose quanto imbarazzanti disavventure che lo vedevano commettere ripetutamente imperdonabili gaffes ed errori di valutazione. Nella lingua italiana il sostantivo è utilizzato in frasi del tipo: “A 'mbecille!”, versione romanesca della originariamente francese “Tu es un Becille” (lett. “sei un Becille”).




Nessun commento:

Posta un commento