giovedì 30 agosto 2012


Carta

Ricordo che ogni tanto caricavamo dei pacchi di carta e cartone sul Fiat 238 blu e andavamo poco fuori città a smaltirla e a prendere due soldini. Io salivo dietro, a volte in mezzo alla carta, e ci ballavo in mezzo fino a quando non arrivavamo a destinazione. Lì scendevo perché il furgone doveva andare sulla pesa e mentre aspettavo che scaricassero, mi mettevo a frugare tra le montagne di giornali, riviste, scatoloni e libri. Una delle cose più divertenti era scalare quelle montagne, fin dove riuscivi, e poi lasciarsi cadere, rotolando di nuovo fino a terra.
Un giorno mi metto con mio padre ad esaminare una catasta di libri, pronti per il macero. C'è di tutto: romanzi, libri per bambini, testi scolastici... Ad un certo punto mio padre mi allunga un libro dalla copertina giallognola sulla quale campeggiava un predone in piedi su una barca, con il volto coperto da un elmo scuro e un mantello nero svolazzante. Il titolo, in caratteri gotici recitava “Traversata Infernale”. L'angolo in basso a destra diceva: “É un librogame il protagonista sei tu!”
Avevo già letto alcuni libri, molti dei quali fantasy, ma non avevo mai sentito parlare dei librigame.
Tornato a caso lo leggo e ci gioco subito. Qualche giorno dopo torniamo alla discarica e io mi metto a cercare in mezzo al mare di carta nella speranza di trovarne un altro. In vano.
Allora andiamo dal libraio amico di famiglia e mi dice che esistono molte serie di librigame! Ma io volevo quella e scopro che il libro che avevamo trovato era il numero 2. Ma il numero 1 era esaurito, bisognava attendere la ristampa. Comprammo quindi il n.3 e tutte le settimane tornavo a prenderne un altro. L'edizione non era la stessa del mio numero 2, ma mi accontentai pur di averli tutti. Il numero 1 tuttavia tarda ad arrivare. Solo quando ho finito la prima serie riescono a procurarmelo e ci metto una vita a leggerlo tutto, me lo godo con lentezza, scoprendo precocemente la magia del prequel. Ancora oggi quei libri sono tutti in fila, nello scaffale della casa in montagna, la costa scura con la linguetta blu, tranne il numero 2, giallo e scolorito, trovato tra la carta straccia.

Nessun commento:

Posta un commento